Ossa umane non identificate sono state trovate alla base del Ghiacciaio des Glaciers e consegnate alla polizia francese di Bourg Saint-Maurice.

Durante un’indagine geologica sul Ghiacciaio dell’Estelette, un giubbotto di salvataggio americano recante il nome (scritto a mano) “Brogan Harold J” e un numero di matricola militare è stato trovato dal geologo britannico Martin Kirkbridge. Le ricerche negli archivi militari hanno permesso l’identificazione del suo ex proprietario come il Sergente Maggiore Harold J. Brogan della Contea di Multnomah, Oregon, della Compagnia B, 508° Reggimento Fanteria Paracadutisti, 82ª Divisione Aviotrasportata. Nonostante un menisco lacerato al ginocchio, rimase con i suoi uomini e fu ucciso in azione il 4 luglio 1944 mentre combattevano duramente per ottenere il controllo della cresta di La Poterie in Normandia. http://www.veteransmagazine.com/webpeices/ea/82ndAirborneDivision.pdf

Alla fine della guerra, l’unità di Brogan fu assegnata al quartier generale alleato vicino a Francoforte, e il Circolo Sottufficiali fu intitolato Brogan Hall in sua memoria. Coincidenza vuole che anche l’equipaggio del B-17 scomparso fosse di stanza a Francoforte. http://www.508pir.org/odessey/germany/germany_16.htm

È venuto alla luce anche un secondo giubbotto di salvataggio, questa volta con il nome “PRATT” stampato sul davanti, ma senza numero di matricola. Il nome stampigliato rende probabile che questo appartenesse a un ufficiale di alto rango, ed è stato suggerito che il Brigadiere Generale Don Pratt, Vice Comandante della 101ª Divisione Aviotrasportata, fosse il suo precedente proprietario. Il Gen. Pratt fu ucciso mentre prendeva parte all’invasione alleata della Normandia, il 6 giugno 1944.

Con tutti i paracadutisti della 101ª Divisione Aviotrasportata a terra, i 52 alianti che effettuavano l’assalto iniziale si stavano dirigendo verso la zona di atterraggio vicino a Sainte-Marie-du-Mont. Il pilota dell’aliante capofila era il Tenente Colonnello Mike Murphy, che era stato uno dei più noti piloti acrobatici d’America prima della guerra. Accanto a Murphy c’era Pratt.

Alle 4:00 del mattino, Murphy effettuò un atterraggio perfetto, ma l’aliante slittò sul pascolo bagnato per più di 700 piedi prima di schiantarsi contro alti pioppi. Se un pilota di aliante fosse sopravvissuto alle probabilità da roulette russa coinvolte nell’atterraggio, il suo corpo di solito pagava un prezzo pesante. Murphy si ruppe entrambe le gambe. Pratt fu schiacciato a morte quando una jeep incatenata si sganciò nell’impatto con gli alberi robusti. Pratt divenne il secondo Generale aviotrasportato degli Stati Uniti ad essere ucciso in azione.

Verso l’alba, un piccolo gruppo di ufficiali aviotrasportati si radunò solennemente intorno a uno scavo fresco e profondo in un pascolo. Avvolto in un paracadute, Pratt fu sepolto. Non ci fu una salva d’onore ufficiale, non era necessaria. Durante tutta la cerimonia, l’artiglieria continuò a bombardare e i fucili crepitavano in sottofondo.

Il corpo di Pratt fu esumato dopo la guerra e sepolto nel Cimitero Nazionale di Arlington (Sezione 11) il 26 luglio 1948.


Le nostre ricerche hanno rivelato che non era raro “riciclare” attrezzature governative che erano state precedentemente rilasciate ad altri uomini. I giubbotti di salvataggio sono un equipaggiamento standard per gli aerei che volano sull’acqua, quindi è probabile che questi oggetti fossero nell’aereo ma non fossero indossati da alcun membro dell’equipaggio al momento dell’impatto. La loro leggerezza li avrebbe aiutati a rimanere vicino alla superficie, subendo pochi danni durante i loro anni sommersi nel ghiaccio del ghiacciaio.