La commemorazione
Il Comitato ha organizzato la cerimonia commemorativa dell’equipaggio attraverso la posa di una stele in pietra ai Rifugi Elisabetta Soldini e Robert Blanc con il patrocinio e sostegno delle Autorità locali (in primo luogo dei Comuni di Courmayeur e Bourg Saint Maurice) e dei rappresentanti dei governi dei Paesi coinvolti (Francia, Italia, USA).
Le cerimonie di commemorazione dell’equipaggio del B17 si sono tenute il 3 ed il 4 settembre 2011, rispettivamente sabato 3 settembre per il versante italiano, al Rifugio Elisabetta Soldini (Courmayeur), e domenica 4 per il versante francese al Rifugio des Mottets.
In tale occasione sono state inaugurate le targhe che riportano i nomi dei membri dell’equipaggio che perirono il 1 novembre 1946.
Inizialmente il recupero di una delle eliche dell’aereo aveva portato all’ideazione di un momento, per ora non realizzabile, con lastra commemorativa a supporto dell’elica. Il progetto artistico è stato curato da Bruno Giardino a cui va il ringraziamento del Comitato.
Questa Commemorazione non avrebbe potuto tenersi se non fosse stato per il sostegno e la collaborazione a vario titolo offerta dai numerosi amici e volontari già citati. A tutti loro il nostro sincero ringraziamento.